Il modulo consente di gestire movimenti e giacenze all’interno del sistema e, oltre alle classiche funzioni operative e di servizio, racchiude tutta una serie di strumenti di controllo che permettono all’azienda di monitorare con frequenza il proprio stock per individuare e risolvere agevolmente le eventuali anomalie di gestione, controllando sempre la situazione delle giacenze ed il valore del magazzino.
Consente di interrogare la giacenza degli articoli, gestita per variante, individuando in quale negozio/magazzino della rete è presente, e in che stato (prenotato, impegnato.. ecc.). E’ sempre possibile stampare la situazione e interrogare i movimenti.
Si tratta di semplici “cartelle articoli” sincronizzate tra i vari negozi/magazzini utilizzabili come prebolle, liste di prelievo (picking-list) o packing-list. Sono inoltre gestite da terminali portatili e PdA (batch, Wi-Fi, Bluetooth o in radiofrequenza) per una completa automazione del magazzino.
Il modulo comprende anche la gestione degli inventari che possono essere totali, parziali o volti a risolvere le giacenze negative. L’inventario può essere fatto presso ogni singolo magazzino per poi essere automaticamente trasferito in sede, dove il sistema potrà provvedere alla generazione delle rettifiche. E’ possibile utilizzare diversi tipi di terminalini portatili (batch, Wi-Fi, Bluetooth ed in radiofrequenza) per la lettura degli articoli per acquisirli direttamente a sistema in modo semplice e veloce.
Questa funzione permette di interrogare e modificare i singoli movimenti di magazzino, generati automaticamente dai diversi documenti prodotti, e di generare movimenti di magazzino denominati “puri” che non derivano da altre funzioni del programma.
In quest’area funzionale sono disponibili svariati report ed interrogazioni fruibili secondo i vari filtri e parametri del sistema: